Archivio articoli

27.10.2015 12:00

Il giudizio di complessità, che può legittimare la sospensione dei termini di custodia cautelare, deve avere carattere prognostico e deve essere basato su fatti concreti e specifici.

Nota a Cass. pen., sez. V, sentenza ud. 23 giugno 2015 (dep. 6 luglio 2015), n. 28663, Pres. F. Ippolito, Giud. estens. G. De Amicis.     Nella sentenza n. 28663 emessa dalla Cassazione, sez. V, in data 23 giugno 2015[1],  è stato asserito il principio di diritto secondo il...
24.10.2015 13:35

La particolare tenuità del fatto non si applica nei procedimenti pendenti innanzi al giudice di pace(?)

Nota a Cass. pen., sez. feriale, sentenza ud. 20 agosto 2015 (dep. 24 settembre 2015), n. 38876, Pres. F. Fiandanese, Giud. estens. V. Di Nicola.   Nella sentenza n. 38876 emessa dalla sezione feriale della Suprema Corte di Cassazione in data 20 agosto 2015, il Supremo Consesso ha affermato...
23.10.2015 14:21

L'inesatta indicazione della data di comparizione per il dibattimento integra una nullità assoluta

Nota a Cass. pen., sez. II, sentenza ud. 29 settembre 2015 (dep. 6 ottobre 2015), n. 40128, Pres. F. Fiandanese, Giud. estens. G. Rago.   Nella sentenza n. 40128 emessa dalla sezione seconda della Suprema Corte di Cassazione in data 29 settembre 2015[1], il Supremo Consesso ha affermato che...
22.10.2015 14:01

L’applicazione retroattiva della legge, 16 aprile 2015, n. 47: potenziali profili di criticità ermeneutica

Come è noto, con l’entrata in vigore della legge n. 47 del 16 aprile 2015, il legislatore ha modificato la normativa in materia de libertate introducendo un regime che circoscrive e delimita il margine applicativo delle misure restrittive nell’ambito...
19.10.2015 12:48

Ecoreati: un’importante precisazione sull’omessa bonifica

url: https://www.ediltecnico.it/35123/ecoreati-unimportante-precisazione-sullomessa-bonifica/
12.10.2015 17:57

I nuovi reati ambientali e le strategie difensive

url: https://www.maggiolieditore.it/i-nuovi-reati-ambientali-e-le-strategie-difensive.html#product_tabs_description_tabbed
08.06.2015 13:29

“Non punibilità per tenuità del fatto e strategie processuali - D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28 (G.U. 18 marzo 2015, n. 64)”

Url: https://www.maggiolieditore.it/non-punibilita-per-tenuita-del-fatto-e-strategie-processuali.html.
30.05.2015 20:34

E’ consentita l’acquisizione del fascicolo del pubblico ministero nel caso in cui il Giudice ravvisi la possibilità di definire, in via predibattimentale, un processo per particolare tenuità del fatto.

Nota a Trib. Bari, Dott. A. Dello Preite, sentenza ud. 20 aprile 2015 (dep. 4 maggio 2015), n. 1523[1].     Come noto, l’art. 3, comma I, lett. a) decreto legislativo, 16 marzo 2015, n. 28 prevede che «dopo il comma 1 dell'articolo 469  e'  aggiunto  il  seguente:...
25.05.2015 13:57

Le nuove misure cautelari

Le nuove misure cautelari Commento alla Legge 16 aprile 2015, n. 47 (G.U. 23 aprile 2015, n. 94) url: https://www.maggiolieditore.it/le-nuove-misure-cautelari.html#product_tabs_description_tabbed
13.05.2015 15:40

Il delitto di autoriciclaggio può essere ritenuto particolarmente tenue a norma dell’art. 131-bis c.p.?

   Come noto, con il decreto legislativo, 16 marzo 2015, n. 28, è stata introdotta nel nostro ordinamento una ulteriore causa di non punibilità ossia la non punibilità per particolare tenuità del fatto[1]. Difatti, l’art. 1, comma 1, di questo provvedimento legislativo prevede...

Contatti

Antonio-di-tullio-d-elisiis

ditulliodelisiis.antonio@coalarino.legalmail.it ant.ditullio@libero.it antonioditullio@yahoo.com avv.antonioditulliodelisiis@gmail.com

Guardialfiera (CB), via Dante Alighieri, n. 21

cell. 3407812516.

Cerca nel sito

© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode