Archivio articoli

19.03.2016 17:50

L’integrale falsificazione della polizza e del contrassegno assicurativo, per effetto dell’abrogazione dell’art. 485 c.p., è ancora sanzionabile penalmente?

Premessa: L’integrale falsificazione della polizza e del contrassegno assicurativo come ipotesi di falso in scrittura privata Come è noto, la Cassazione ha affermato in diverse pronunce che, in “tema di reato di frode in assicurazione, l'integrale falsificazione della polizza...
14.03.2016 16:13

Nel caso in cui venga dichiarata inammissibile una istanza presentata in sede penale a norma dell’art. 35 ter, legge, 26 luglio 1975, n. 354, il decreto emesso deve essere impugnato in Cassazione e non per mezzo del reclamo.

La Cassazione penale, in diverse pronunce, ha affermato in modo uniforme e costante che, nel caso in cui venga dichiarato inammissibile una istanza proposta a norma dell’art. 35 ter, legge, 26 luglio 1975, n. 354, l’unico mezzo di impugnazione consentito è quello di ricorrere per Cassazione a norma...
08.03.2016 08:53

L’art. 52 c.p.: una possibile proposta de iure condendo

  Sommario              In sede parlamentare, si sta dibattendo attualmente sulla modifica dell’art. 52 c.p. in materia di legittima difesa. Il tema, divenuto attuale a seguito dei numerosi casi di rapine e...
01.03.2016 11:36

Assistenza e protezione delle vittime di reato

Commento al D.Lgs. 15/12/2015, n. 212 attuativo della direttiva 2012/29UE. url: https://shop.wki.it/Altalex_Editore/Libri/Assistenza_e_protezione_delle_vittime_di_reato_s577089.aspx
27.02.2016 13:55

Sono revocabili le statuizioni civili adottate con una sentenza di condanna non definitiva per un fatto “civilizzato” a norma del decreto legislativo, 15 gennaio 2016, n. 7 prima della sua entrata in vigore?

Nota a Cass. pen., sez. V, ord., ud. 9 febbraio 2016 (dep. 23 febbraio 2016), n. 7125, Pres. G. Lapalorcia, Giud. estens. L. Pistorelli.                       Nell’ordinanza su emarginata, la...
20.02.2016 11:00

L'art. 73, co. 5, d.P.R. n. 309 del 1990 non è in contrasto con l'art. 3 Cost.

Nota a Corte Cost., sentenza, ud. 13 gennaio 2016 (dep. 11 febbraio 2016), n. 23.     Scopo del presente scritto è quello di esaminare la sentenza con cui la Consulta ha recentemente ritenuto non illegittimità costituzionalmente la disposizione legislativa di cui all’art. 73, co. 5,...
19.02.2016 19:27

Le conseguenze giuridiche derivanti dalla mancata osservanza dell’art. 90-bis c.p.p.: nullità o mera irregolarità?

Come è noto, per effetto dell’art. 1, co. 1, lett. b), decreto legislativo, 15 dicembre 2015, n. 212, è stata introdotta, nel nostro ordinamento processualpenalistico, la seguente disposizione legislativa: «Art. 90-bis. (Informazioni alla persona  offesa).  -  1.  Alla persona...
17.02.2016 11:07

Le nuove depenalizzazioni dopo i Decreti Legislativi 15 gennaio 2016 n. 7 e n. 8

https://www.maggiolieditore.it/le-nuove-disposizioni-in-materia-di-depenalizzazione-e-l-introduzione-di-illeciti-con-sanzioni-pecuniarie-civili-in-luogo-di-taluni-illeciti-penali.html
04.02.2016 13:11

Il delitto di resistenza a un pubblico ufficiale c.d. “impropria”: profili ermeneutici e casi pratici.

        Scopo del presente scritto è quello di trattare il delitto di resistenza a un pubblico ufficiale nei casi in cui l’autore di questo reato si opponga a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio mentre uno di questi compia un atto di...
01.02.2016 13:58

Il principio del ragionevole dubbio a quasi dieci anni dalla modifica dell’art. 533 c.p.p.: lo stato dell’arte.

    Scopo del presente scritto è quello di fare “il punto della situazione” in merito al principio del ragionevole dubbio dopo che sono passati quasi dieci anni dalla modifica dell’art. 533, co. 1, c.p.p. avvenuta per effetto dell’art. 5 della l. 20 febbraio 2006, n. 46 con cui, come...

Contatti

Antonio-di-tullio-d-elisiis

ditulliodelisiis.antonio@coalarino.legalmail.it ant.ditullio@libero.it antonioditullio@yahoo.com avv.antonioditulliodelisiis@gmail.com

Guardialfiera (CB), via Dante Alighieri, n. 21

cell. 3407812516.

Cerca nel sito

© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode