Archivio articoli

06.08.2012 22:30

Esecuzione delle pene detentive: brevi cenni sui profili applicativi

Esecuzione delle pene detentive: brevi cenni sui profili applicativi (articolo già pubblicato sul sito internet filodiritto)     La norma di cui all’art. 656 c.p.p. indubbiamente rappresenta una sorta di “ponte di passaggio” dalla fase cognitiva (definita con sentenza passata in...
06.08.2012 22:28

La proroga del regime carcerario differenziato: problematiche applicative.

La proroga del regime carcerario differenziato: problematiche applicative. Nota a: Cass. pen., sez. I, ud. 6/10/11, dep. il 28/12/11, n. 48396 (già pubblicato sul sito internet filodiritto) La sentenza in esame è di notevole interesse scientifico posto che affronta la vexata quaestio...
06.08.2012 22:24

La mancato valutazione delle prove assunte dalla parte ricorrente come motivo di annullamento del provvedimento impugnato.

La mancato valutazione delle prove assunte dalla parte ricorrente come motivo di annullamento del provvedimento impugnato. Nota a: Corte di Cassazione, sez. VI, 23 aprile 2012, n. 15701. (già pubblicato sul sito internet filodiritto) La sentenza in esame è di notevole pregio scientifico...
06.08.2012 22:20

La recidiva non preclude necessariamente l’estinzione della pena ai sensi dell’art. 172 c.p. .

La recidiva non preclude necessariamente l’estinzione della pena ai sensi dell’art. 172 c.p. . Nota a Cass. pen., sez. I, 19/06/12, dep. il 9/7/12, n. 26919. Avv. Antonio Di Tullio D’Elisiis   La sentenza in esame involge la vexata quaestio inerente il rapporto tra la recidiva e...
06.08.2012 22:17

La disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni non è applicabile alla corrispondenza dei detenuti.

La disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni non è applicabile alla corrispondenza dei detenuti. Nota a Corte di Cassazione, Sez. Unite Pen., ud. 19/04/12, dep. il 18/07/12, n. 28997. Avv. Antonio Di Tullio D’Elisiis   La Suprema Corte di Cassazione a Sezioni...
06.08.2012 22:16

Gli imputati sono sottoposti ad un trattamento penitenziario analogo a quello riservato ai condannati.

Gli imputati sono sottoposti ad un trattamento penitenziario analogo a quello riservato ai condannati. Nota a Cass. pen., sez. I, ud. 27/06/12, dep. il 17/07/12, n. 29109.   La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha affermato che, alla luce di quanto previsto...
06.08.2012 22:01

Primo blog

Oggi abbiamo inaugurato il nostro nuovo blog. Continuate a frequentarlo e vi terremo aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.

Contatti

Antonio-di-tullio-d-elisiis

ditulliodelisiis.antonio@coalarino.legalmail.it ant.ditullio@libero.it antonioditullio@yahoo.com avv.antonioditulliodelisiis@gmail.com

Guardialfiera (CB), via Dante Alighieri, n. 21

cell. 3407812516.

Cerca nel sito

© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode