Archivio articoli

06.08.2012 23:37

La mancato valutazione delle prove assunte dalla parte ricorrente come motivo di annullamento del provvedimento impugnato.

Nota a Corte di Cassazione, sez. VI, 23 aprile 2012, n. 15701. La sentenza in esame è di notevole pregio scientifico perché involge la vexata quaestio inerente la mancata valutazione delle doglianze prospettate in sede di gravame. Il nodo gordiano da dirimere in casi di questo tipo, infatti, è...
06.08.2012 23:34

Esecuzione delle pene detentive: brevi cenni sui profili applicativi.

La norma di cui all’art. 656 c.p.p. indubbiamente rappresenta una sorta di “ponte di passaggio” dalla fase cognitiva (definita con sentenza passata in giudicato) alla fase esecutiva con cui - fermo restando i distinguo e le eccezioni del caso che verranno trattati successivamente (in ordine alla...
06.08.2012 23:31

Il concorso esterno nei reati associativi: una proposta de iure condendo.

Sommario Premessa Le ipotesi di legge Assistenza alle associazioni a delinquere di stampo mafioso anche straniere La scelta del nomen iuris e della sua collocazione topografica all’interno del codice penale Il bene giuridico tutelato La condotta tipizzata La natura del reato Le circostanze Causa di...
06.08.2012 23:30

Il reato di trattamento illecito di dati personali.

Nota a Cass. pen., sez. III, 24/03/11, dep. il 24/3/11, n. 18908. La sentenza in argomento è di notevole pregio scientifico posto che ricostruisce, nei suoi elementi costitutivi, la norma incriminatrice prevista dall’art. 167 del d.lgs., 30 giugno 2003, n. 196. Come è noto, tale disposizione...
06.08.2012 23:25

Il reato di diffamazione a mezzo internet.

Nota a Corte di Cassazione - Sezione Quinta Penale, Sentenza 14 dicembre 2011, n. 46504 La sentenza in argomento, pur non rappresentando un elemento di novità nel panorama nomofilattico, presenta tuttavia una evidente rilevanza scientifica in quanto conferma la configurabilità del  delitto di...
06.08.2012 23:21

La recidiva non preclude necessariamente l’estinzione della pena ai sensi dell’art. 172 c.p. .

Nota a Cass. pen., sez. I, 19/06/12, dep. il 9/7/12, n. 26919. (articolo pubblicato sul sito internet www.diritto.it) La sentenza in esame involge la vexata quaestio inerente il rapporto tra la recidiva e l’estinzione della pena per decorso del tempo. Come è noto, l’art. 172, co. VII, c.p., prevede...
06.08.2012 22:46

Il concorso esterno nei reati associativi: una proposta de iure condendo

Il concorso esterno nei reati associativi: una proposta de iure condendo (articolo già pubblicato sul sito internet filodiritto)   Sommario Premessa Leipotesi di legge Assistenza alle associazioni a delinquere di stampo mafioso anche straniere La scelta del nomen iuris e della sua...
06.08.2012 22:44

M.A.E. processuale: problematiche applicative in sede di gravame

M.A.E. processuale: problematiche applicative in sede di gravame Nota a Corte di Cassazione - Sesta Sezione Penale, Sentenza 4 giugno 2012, n. 21470 (articolo già pubblicato sul sito filodiritto) M.A.E. processuale: problematiche applicative in sede di gravame Nota a Corte di Cassazione -...
06.08.2012 22:36

Il reato di trattamento illecito di dati personali.

Il reato di trattamento illecito di dati personali.          Nota a Cass. pen., sez. III, 24/03/11, dep. il 24/3/11, n. 18908. (articolo già  pubblicato sul sito internet filodiritto) La sentenza in argomento è di notevole pregio...
06.08.2012 22:32

Il reato di diffamazione a mezzo internet

Il reato di diffamazione a mezzo internet Nota a Corte di Cassazione - Sezione Quinta Penale, Sentenza 14 dicembre 2011, n. 46504   (articolo già pubblicato sul sito internet filodiritto)   La sentenza in argomento, pur non rappresentando un elemento di novità nel panorama...

Contatti

Antonio-di-tullio-d-elisiis

ditulliodelisiis.antonio@coalarino.legalmail.it ant.ditullio@libero.it antonioditullio@yahoo.com avv.antonioditulliodelisiis@gmail.com

Guardialfiera (CB), via Dante Alighieri, n. 21

cell. 3407812516.

Cerca nel sito

© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode