Archivio articoli

08.03.2017 19:07

Il giudice dell’esecuzione non può attribuire alcun rilievo alle nullità verificatesi nel corso del giudizio di cognizione

Nota a Cass. pen., sez. I, sentenza n. 11039/2017 depositata il 7 marzo, in Diritto & Giustizia, 8 marzo 2017.
29.12.2016 12:22

Il ruolo della parte civile nel processo penale

URL: https://www.primicerieditore.it/prodotto/il-ruolo-della-parte-civile-nel-processo-penale-antonio-di-tullio-delisiis/
06.10.2016 11:12

In materia di opposizione alla richiesta di archiviazione per particolare tenuità del fatto, il giudice deve necessariamente fissare l'udienza in camera di consiglio non potendo decidere de plano.

Corte di Cassazione, Sezione V penale, sentenza n. 38858 del 10 febbraio 2016 e depositata il 18 giugno 2016.   Abstract      Con la sentenza in argomento, la Cassazione ha postulato che, nel caso di opposizione alla richiesta di archiviazione per particolare tenuità del fatto,...
29.09.2016 07:22

La rilevanza probatoria del verbale di constatazione redatto da personale della Guardia di Finanza o dai funzionari degli Uffici Finanziari in sede penale.

Corte di Cassazione, Sezione III penale, sentenza n. 38858 del 14 giugno 2016 e depositata il 20 settembre 2016.   Abstract Con la sentenza in argomento, la Cassazione ha affermato che il verbale di constatazione redatto da personale della Guardia di Finanza o dai funzionari degli Uffici...
27.09.2016 07:40

Quando il magistrato di sorveglianza può dichiarare de plano inammissibile l’istanza presentata dal detenuto in materia di risarcimento nel caso di sovraffollamento carcerario.

Corte di Cassazione, Sezione I penale, sentenza n. 30879 del 23 giugno 2016 e depositata il 19 luglio 2016.   Abstract   Con la sentenza in argomento, la Cassazione ha affrontato la tematica connessa alla rilevabilità de plano dell’inammissibilità di una istanza avanzata a norma dell’art....
16.09.2016 07:55

L’applicazione della messa alla prova per gli adulti e i minori

https://www.maggiolieditore.it/l-applicazione-della-messa-alla-prova-per-gli-adulti-e-i-minori.html
16.09.2016 07:55

La Cassazione interviene per chiarire la portata applicativa del delitto di autoriciclaggio

Corte di Cassazione, Sezione II penale, sentenza n. 33074 del 14 luglio 2016 e depositata il 28 luglio 2016.   Abstract Con la sentenza in argomento, la Cassazione ha contribuito a illustrare il margine applicativo del delitto di autoriciclaggio. In particolare, gli ermellini hanno specificato...
16.09.2016 07:53

Depistaggio e frode nel processo penale - profili sostanziali e procedurali

https://www.cassazione.net/Ebook/depistaggio-e-frode-nel-processo-penale-profili-sostanziali-e-procedurali-l15.html
22.07.2016 12:10

Applicazione della non punibilità per tenuità del fatto

https://www.maggiolieditore.it/applicazione-della-non-punibilita-per-tenuita-del-fatto.html
24.06.2016 14:44

La giustizia penale minorile. Il minore autore di reato

url: https://www.nuovagiuridica.it/shop/la-giustizia-penale-minorile-minore-autore-reato/

Contatti

Antonio-di-tullio-d-elisiis

ditulliodelisiis.antonio@coalarino.legalmail.it ant.ditullio@libero.it antonioditullio@yahoo.com avv.antonioditulliodelisiis@gmail.com

Guardialfiera (CB), via Dante Alighieri, n. 21

cell. 3407812516.

Cerca nel sito

© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode